×

Il momento del seno!

Il progetto nazionale, con responsabili scientifici il Prof. Oreste Buonomo, la Prof.ssa Denisa Eskiu e la Prof.ssa Malvina Hoxha, è promosso dall'UCNSBC.


Il progetto nazionale, con responsabili scientifici il Prof. Oreste Buonomo, la Prof.ssa Denisa Eskiu e la Prof.ssa Malvina Hoxha, è promosso dall'UCNSBC.

Si è tenuta oggi nella Sala del Senato dell'Università Cattolica "Nostra Signora del Buon Consiglio” la presentazione del progetto nazionale "Il momento del seno – Valutazione personalizzata del rischio e diagnosi precoce del tumore al seno in farmacia", un'iniziativa innovativa nel campo della sanità pubblica. Il progetto mira a sensibilizzare l'opinione pubblica contribuendo alla prevenzione e alla diagnosi precoce dei casi, attraverso le farmacie aderenti al progetto. Ogni donna avrà la possibilità di compilare un questionario scientificamente validato, ricevere una valutazione personalizzata e confidenziale e, in caso di rischio elevato, beneficiare di una teleconsulenza con professionisti del settore per definire i controlli necessari. La fase pilota di questo progetto coinvolge 15 farmacie selezionate in Albania, durante la quale farmacisti qualificati forniranno supporto nell'informazione e sensibilizzazione della comunità sulla salute del seno. Questo modello mira a rafforzare la diagnosi precoce, ad aumentare l’empowerment delle donne e a creare una nuova cultura della prevenzione in tutta la società. Il progetto è innovativo e viene realizzato in collaborazione con l’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” e l’Ordine dei Farmacisti d’Albania, con il supporto dell’Istituto di Sanità Pubblica (ISHP). La valutazione sarà individuale, nel pieno rispetto della privacy, e si baserà su fattori chiave come l’anamnesi familiare, i fattori ormonali e riproduttivi, lo stile di vita (es. alimentazione, attività fisica, BMI) e su fattori predittivi combinati, calcolati tramite algoritmi clinicamente valutati.

Gli obiettivi del progetto sono la tutela della salute delle donne, l’assistenza specializzata per la diagnosi precoce del tumore al seno e la riduzione dell’impatto della malattia a livello nazionale e regionale.

Durante l'incontro hanno condiviso le loro valutazioni il Rettore dell’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio”, Prof. Leonardo Palombi, il Presidente della Fondazione “Nostra Signora del Buon Consiglio”, Fr. Ruggero Valentini, il Direttore Sanitario dell’Ospedale Cattolico “Nostra Signora del Buon Consiglio”, Fabian Cenko, medici rinomati, farmacisti e rappresentanti dell’Istituto di Sanità Pubblica.

Ora è il momento del seno!


Seguici su