Progetti


Il ruolo delle micotossine nei pazienti oncologici

Il progetto rappresenta un'importante ricerca che affronta il legame tra la presenza di micotossine nell'organismo e i sintomi neuropsichiatrici nei pazienti oncologici. In assenza di dati nazionali su questo tema, questo progetto realizzerà per la prima volta in Albania uno studio sistematico sui tipi e gli effetti delle micotossine nei pazienti oncologici, in collaborazione con l'Ospedale Universitario di Tirana, l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e i centri di ricerca italiani CNR e ISPA. Leggi di più: il ruolo delle micotossine nei pazienti oncologici...

Monitoraggio strutturale del Teatro dell’Accademia delle Arti di Tirana: tecnologia innovativa per la conservazione del patrimonio culturale albanese

Il progetto è un'iniziativa innovativa che per la prima volta porta in Albania tecnologie avanzate per il monitoraggio di strutture storiche. Il progetto mira a sviluppare e implementare un sistema di monitoraggio continuo del Teatro dell'Accademia delle Arti, per registrare in modo dettagliato il comportamento della struttura sia in condizioni ordinarie (degrado naturale) sia in situazioni straordinarie (terremoti). Leggi di più: monitoraggio strutturale del teatro dell’accademia...

Bando Interno Per La Ricerca Scientifica

Bando interno per le richieste di finanziamento di progetti ed iniziative di ricerca a valere sui fondi dell'esercizio 2024. Leggi di più: bando interno per la ricerca scientifica...

Terapia farmacologica, trattamento fisioterapico e benefici della riabilitazione con idroterapia per bambini affetti da paralisi cerebrale infantile

Il progetto mira a scambiare esperienze scientifiche e pratiche relative al trattamento farmacologico e fisioterapico di pazienti affetti da paralisi cerebrale infantile in Albania e Kosovo. Leggi di più: terapia farmacologica, trattamento fisioterapico e...

La demenza in Albania: epidemiologia, terapie farmacologiche e l’uso degli antibiotici

Il progetto “La demenza in Albania: epidemiologia, terapie farmacologiche e l’uso degli antibiotici”, è un progetto di ricerca e sviluppo finanziato dall’Agenzia Nazionale per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione. Il suo obiettivo è quello di definire la prevalenza della demenza a livello nazionale, di identificare i fattori di rischio nel contesto albanese, e di promuovere la prevenzione della malattia. Leggi di più: la demenza in albania: epidemiologia, terapie farm...