×

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RIABILITATIVE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE

L’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” e l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ai sensi della legislazione universitaria albanese ed Italiana in vigore nei rispettivi Paesi, attivano la Laurea Magistrale in “Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie” (per la legge Albanese “Master i Shkencave” në “Shkencat Rehabilituese të Profesioneve Shëndetësore”).


Tipo di Laurea – Corso di studio Magistrale
Area di Studio – Scienze Biomediche

CFU - 120
Anni Accademici - 2
Tipo di studio - Full time
Lingua - Italiano
 

Indicazioni di carattere generale

L’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” e l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ai sensi della legislazione universitaria albanese ed Italiana in vigore nei rispettivi Paesi, attivano la Laurea Magistrale in “Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie” (per la legge Albanese “Master i Shkencave” në “Shkencat Rehabilituese të Profesioneve Shëndetësore”).

Obiettivi formativi

I laureati magistrali, alla fine del percorso formativo, sono in grado di: applicare le conoscenze di base delle scienze pertinenti alla specifica figura professionale necessarie per assumere decisioni relative all'organizzazione e gestione dei servizi sanitari erogati da personale con funzioni riabilitative dell'area medica, all'interno di strutture sanitarie di complessità bassa, media o alta; utilizzare le competenze di economia sanitaria e di organizzazione aziendale necessarie per l'organizzazione dei servizi sanitari, per la gestione delle risorse umane e tecnologiche disponibili, valutando il rapporto costi/benefici.

 Requisiti per l'accesso

Per essere ammessi al corso di Laurea Magistrale è necessario che i candidati soddisfino uno dei seguenti criteri:

1. possesso di una laurea triennale in Fisioterapia, conseguita presso l’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio”;

2. possesso di una laurea in Fisioterapia o Logopedia in Università pubbliche albanesi;

3. possesso di un Diploma di Laurea abilitante all’esercizio di una delle professioni sanitarie comprese nella classe di laurea magistrale (Educatore Professionale, Fisioterapista, Logopedista, Ortottista – Assistente di Oftalmologia, Podologo, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapista Occupazionale) conseguito in Italia;

4. Diploma Universitario, abilitante all’esercizio di una delle professioni sanitarie comprese nella classe di laurea magistrale conseguito in Italia;

5. Titoli abilitanti all’esercizio di una delle professioni sanitarie conseguiti in Italia, comprese nella classe di laurea magistrale, di cui alla Legge n. 42/1999;

6. possesso di una laurea in Fisioterapia o Logopedia conseguita presso le università dei Paesi dell’Unione Europea e riconosciuta dai rispettivi governi;

7. possesso di una laurea in Fisioterapia o Logopedia conseguita presso Paesi terzi rispetto all’Albania e l’Unione Europea e riconosciuta dai rispettivi governi, previo accertamento della compatibilità del curriculum degli studi.

Sbocchi professionali

Il Laureato Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie potrà accedere a ruoli di responsabilità nei processi assistenziali, organizzativi, gestionali, formativi e di ricerca in uno degli ambiti pertinenti alle professioni sanitarie ricomprese nella classe, in strutture sanitarie ospedaliere ed extra ospedaliere, in strutture pubbliche e private o in regime di libera professione.

Didattica

La didattica si svolgerà presso l’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio”, a Tirana, con la partecipazione di docenti universitari italiani ed albanesi di consolidata esperienza presso l’Università di Roma “Tor Vergata”.

Il Corso ha durata biennale, per un totale di 120 CFU ed è suddiviso in semestri. 
La Laurea Magistrale in “Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie” è titolo giuridicamente valido per l’accesso al terzo ciclo di studi (Dottorato di Ricerca (PHD)).

Prova finale

La prova finale per il conferimento del titolo di studio consiste nell’elaborazione e discussione di un elaborato scritto relativo a un lavoro di ricerca (teorico e/o accompagnato da indagini sul campo) su un argomento attinente alle discipline del piano di studi. Tale elaborato deve avere carattere di originalità da cui si evinca il contributo personale del laureando. La scelta deve avvenire tra le discipline del corso di laurea magistrale. La richiesta dell’argomento deve essere fatta dallo studente almeno 6 mesi prima dell’inizio della sessione di esame di laurea. La composizione dell’organo collegiale e i criteri di valutazione della prova finale sono definiti dal Regolamento didattico di Ateneo e di Facoltà. A tale prova sono attribuiti 6 CFU.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

IN “SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE”

Anno accademico 2018/2019

ANNO

SEMESTRE

TITOLO DEL CORSO

CREDITI

1

1

C.I. EPIDEMIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA

11

1

1

C.I. ECONOMIA SANITARIA

4

1

1

C.I. INGLESE SCIENTIFICO

3

1

2

C.I.  SCIENZE RIABILITATIVE INTEGRATE

10

1

2

C.I. SCIENZE GIURIDICHE

11

1

2

ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE - IDONEITÀ

6

1

2

TIROCINIO CLINICO

15

2

1

C.I. SCIENZE RIABILITATIVE E METODOLOGIA INTERDISCIPLINARE

8

2

1

C.I. SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE

4

2

1

C.I. MANAGEMENT SANITARIO

7

2

2

C.I.  METODOLOGIE DIDATTICHE E FORMATIVE

6

2

2

C.I. SCIENZE MEDICHE E GIURIDICHE

9

2

2

ALTRE ATTIVITÀ

5

2

2

TIROCINIO CLINICO

15

2

2

PROVA FINALE

5

     

120 TOTALE

Follow us