I candidati, cittadini dell’Albania, Kosovo, Montenegro, Macedonia, Bosnia-Erzegovina che si immatricolano per la prima volta nell’anno accademico 2025-2026, ricevono nel primo anno un contributo allo studio:
-pari a 50% dell’intera retta annuale per il Corso di Laurea in Farmacia, se hanno una media aritmetica dei voti relativi al curriculum didattico della scuola secondaria compresa fra 9.00 - 9.99, e
-pari a 80% dell’intera retta annuale dello studio se hanno una media aritmetica dei voti relativi al curriculum didattico della scuola secondaria pari a 10.00.
La tariffa sopraindicata costituisce la tariffa annuale intera e lo studente non paga alcun costo aggiuntivo quando deve sostenere e/o ripetere l’esame.
La retta annuale per tutti i cittadini stranieri del Corso di Studio in Farmacia, con eccezione dei cittadini del Kosovo, Montenegro, Macedonia e Bosnia-Erzegovina e membri di ordini o congregazioni religiose (Missionari) è di 7.310,00 Euro. Tutti i cittadini stranieri che iniziano i loro corsi di studio nell'anno accademico 2025-2026, dovranno versare la retta annuale in un’unica soluzione.