×

Studenti e personale in uscita

L'Università partecipa attivamente al Programma Erasmus+ 2021–2027, l’iniziativa dell’Unione Europea per sostenere l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa e nei Paesi terzi. In particolare, l'Azione Chiave 171 (KA171) – Mobilità Internazionale degli Studenti e del Personale consente la mobilità tra Paesi terzi non associati al Programma (come l'Albania) e Paesi associati (Stati membri dell'UE e altri Paesi partecipanti), offrendo le seguenti opportunità:


L'Università partecipa attivamente al Programma Erasmus+ 2021–2027, l’iniziativa dell’Unione Europea per sostenere l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa e nei Paesi terzi. In particolare, l'Azione Chiave 171 (KA171) – Mobilità Internazionale degli Studenti e del Personale consente la mobilità tra Paesi terzi non associati al Programma (come l'Albania) e Paesi associati (Stati membri dell'UE e altri Paesi partecipanti), offrendo le seguenti opportunità:

Opportunità di Mobilità per Studenti

Gli studenti regolarmente iscritti a UKZKM possono svolgere un periodo di mobilità presso università partner in Europa e paesi associati al programma, attraverso:

Periodo di studio all’estero: per completare parte del proprio percorso formativo con rispettivi CFU. Mobilità tradizionale: soggiorno fisico completo all’estero.

Tirocinio/stage all’estero: esperienza pratica in aziende, enti di ricerca o organizzazioni.

Mobilità dottorale: studio o tirocinio per dottorandi e neolaureati.

Mobilità mista (blended): combinazione di mobilità fisica e attività virtuali.

Perché partecipare?

Espandi i tuoi orizzonti: vivi un’esperienza internazionale che migliora le tue competenze linguistiche, culturali e professionali.

Costruisci il tuo futuro: i tirocini e i periodi di studio all’estero sono molto apprezzati da aziende e istituzioni.

Contribuisci al cambiamento: partecipa a progetti che promuovono la sostenibilità, l’inclusione e la cittadinanza attiva.

Cosa puoi fare?


Puoi trascorrere da 2 a 12 mesi in una delle università partner in Europa o paesi associati, con la possibilità di studiare o di svolgere tirocini presso enti o aziende all’estero. Sono incluse tutte le aree di studio, dal triennio, magistrale, dottorato e neolaureati entro un anno dal titolo.

Requisiti principali:

Essere iscritti regolarmente a UKZKM ed essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie.

Avere acquisito un numero minimo di CFU come specificato nel bando.

Conoscenza della lingua richiesta dall’università ospitante (inclusi corsi di preparazione linguistica offerti dall’ateneo).

Non aver già usufruito di un precedente soggiorno (studio e tirocinio) Erasmus per più del periodo massimo di 12 mesi per ogni ciclo di studio, e di non beneficiare contemporaneamente di altri programmi di mobilità.

Il paese scelto per svolgere la mobilità deve essere un paese diverso dal paese in cui lo studente risiede durante i suoi studi.

Essere motivati e pronti a rappresentare UKZKM all’estero.

Opportunità di mobilità per Personale Docente e Tecnico-Amministrativo

Cosa puoi fare?
Periodi di insegnamento o formazione all’estero da 5 giorni fino a 2 mesi, anche in modalità blended, per aggiornarti professionalmente, sviluppare nuove competenze e rafforzare le collaborazioni internazionali.

Chi può partecipare?
Docenti e personale tecnico-amministrativo con contratto attivo, incarichi coerenti con la mobilità (rilevanti per le loro attività quotidiane presso l’UKZKM), che non svolgano la propria attività di mobilità in un paese diverso dal proprio paese di residenza, e che non beneficiano nello stesso periodo di un contributo comunitario previsto da altri programmi o azioni finanziate dalla CE.

Finanziamenti e Supporto

Contributi economici per coprire spese di viaggio e soggiorno, calcolati secondo distanze e costo della vita del paese ospitante.

Supporto continuo da parte dell’Ufficio Progetti e formativi e di ricerca di UKZKM e dell’Ufficio Internazionale dell’Università ospitante per orientarti in ogni fase, dalla candidatura al rientro.

Assistenza linguistica e culturale per prepararti al meglio all’esperienza all’estero.

Come partecipare?

La mobilità può essere effettuata solo nei casi in cui UKZKM abbia firmato un accordo interistituzionale con un istituto di istruzione superiore/ente/istituzione dei paesi Paesi associati (Stati membri dell'UE e Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Repubblica di Macedonia del Nord, Repubblica di Turchia e Repubblica di Serbia.) al programma Erasmus+. 

Ogni semestre/anno accademico, UKZKM organizza sessioni informative e apre bandi per studenti e personale in uscita, interessati a partecipare alla mobilità internazionale, in base alle quote disponibili concordate precedentemente tramite gli accordi interistituzionali con le Università partner europee.

Consulta i bandi pubblicati regolarmente sul sito di UKZKM e prepara la tua candidatura con attenzione.

Documenti principali richiesti: modulo di candidatura, Accordio di apprendimento per studio/tirocinio, Piano di mobilità (per il personale), CV, lettera motivazionale e certificati linguistici.

La selezione è trasparente e meritocratica, basata su criteri chiari per garantire pari opportunità a tutti.

 

Per la modulistica e le istruzioni si prega di andare alla sezione Informazioni pratiche.

International Mobility projects (KA107 or KA171) and agreements for students and staff in the framework.pdf

Regolamento mobilità internazionale Erasmus 2023_2027

Seguici su