Non è mai troppo presto per pensare alla tua direzione nella vita. Pensa a ciò che fai bene, a ciò che ti piace fare e al modo in cui i tuoi interessi e obiettivi confrontano quelli necessari in una carriera. Usa questi preziosi suggerimenti per scoprire i tuoi interessi.
Ora che hai deciso la tua destinazione, è tempo di mappare il tuo percorso. Cerca assistenza e incoraggiamento da amici, familiari e tutor ei mettiti sulla strada per un futuro promettente con noi!
Programmi di specializzazione in medicina - Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva
Lo specialista in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva sviluppa conoscenze teoriche, scientifiche e professionali. Durante il percorso formativo deve acquisire e sviluppare le conoscenze teoriche di base e specifiche della disciplina, l’abilità tecnica e l’attitudine necessarie ad affrontare appropriatamente, secondo gli standard nazionali ed Europei.
Leggi di più: programmi di specializzazione in medicina - aneste...
Programmi di specializzazione in medicina - Gastroenterologia
Lo Specialista in Gastroenterologia è un medico che si occupa di studiare e trattare le patologie dell'apparato digerente. Le patologie più spesso trattate dal gastroenterologo sono le malattie funzionali e infiammatorie sia del tratto superiore (esofago e stomaco) che del tratto inferiore (intestino e colon-retto).
Leggi di più: programmi di specializzazione in medicina - gastro...
Programmi di specializzazione in medicina - Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
Lo specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare deve avere maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia, clinica e terapia delle malattie cardiovascolari comprendenti anche le cardiopatie congenite.
Leggi di più: programmi di specializzazione in medicina - malatt...
Programmi di specializzazione in medicina - Ortopedia e Traumatologia
Lo specialista in Ortopedia e Traumatologia deve aver maturato conoscenze teoriche e sviluppato capacità pratico - professionali nel campo della fisiopatologia e terapia medica e chirurgica (correttiva-conservativa, ricostruttiva e sostitutiva) delle malattie dell'apparato locomotore nell'età pediatrica e adulta con specifici campi di competenza nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia clinica e nella terapia in Ortopedia, nella Chirurgia della Mano e nella Traumatologia compresa la Traumatologia dello Sport.
Leggi di più: programmi di specializzazione in medicina - ortope...
Programmi di specializzazione in medicina - Chirurgia generale
Lo Specialista in Chirurgia Generale deve avere maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia, della semeiotica funzionale e strumentale e della clinica chirurgica generale; ha inoltre competenze specifiche nella chirurgia d’urgenza, pronto soccorso e del trauma, nella chirurgia dell’apparato digerente tradizionale, endoscopica mininvasiva, nella endocrinochirurgia, nella chirurgia oncologica e nella chirurgia sostitutiva, ricostruttiva e dei trapianti d’organo.
Leggi di più: programmi di specializzazione in medicina - chirur...