Non è mai troppo presto per pensare alla tua direzione nella vita. Pensa a ciò che fai bene, a ciò che ti piace fare e al modo in cui i tuoi interessi e obiettivi confrontano quelli necessari in una carriera. Usa questi preziosi suggerimenti per scoprire i tuoi interessi.
Ora che hai deciso la tua destinazione, è tempo di mappare il tuo percorso. Cerca assistenza e incoraggiamento da amici, familiari e tutor ei mettiti sulla strada per un futuro promettente con noi!
Per impreviste difficoltà di concludere con i risultati del concorso di ammissione ai Programmi di Specializzazione a Lungo Termine dell'Area Medica a.a. 2019-2020; in attesa di alcuni dati che dovrebbe fornire l'Università di Medicina di Tirana, si comunica che la data di pubblicazione della graduatoria ufficiale del concorso slitta dal 22/01/2020 al 27/01/2020.
Leggi di più: avviso...
Workshop 3D PAST
Nel quadro del workshop 3D PAST, gli studenti del quarto anno di Architettura per il corso di “Rilievo per il Restauro”, in collaborazione con professori, assistenti e studenti dell’Università di Firenze, hanno svolto un accurato e approfondito lavoro di rilievo e analisi, su alcune abitazioni caratteristiche, della città di Argirocastro.
Leggi di più: workshop 3d past...
ERASMUS PLUS – Il racconto di Klark
Nell'ambito della "Mobilità Internazionale" (Erasmus +), si è plasmato in me il desiderio di essere un passo avanti verso uno studente di qualità, un pò migliorato. Cracovia (Polonia), città fredda.
Leggi di più: erasmus plus – il racconto di klark...
ERASMUS PLUS - Il racconto di Giulia
Ciao, sono Giulia Dajçi, studentessa del terzo anno, nel corso di laurea in Fisioterapia. Quando ho saputo che l’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” offriva l’opportunità di partecipare al progetto mobilità di tirocinio Erasmus+, non ci ho pensato due volte e ho deciso subito di approfittarne.
Leggi di più: erasmus plus - il racconto di giulia...
Biblioteca
La Biblioteca dell'Università Cattolica "Nostra Signora del Buon Consiglio" si arricchisce e migliora quotidianamente, attraverso attività e iniziative produttive. Uno di questi casi è l'attività di volontariato degli studenti.
Leggi di più: biblioteca...